Il 2 aprile 2025, nel suggestivo cortile d’onore di Palazzo Chigi, si è tenuta la cerimonia di conferimento del Premio “Maestro dell’Arte della Cucina Italiana”. Questo prestigioso riconoscimento, celebra le eccellenze italiane nel campo gastronomico.

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, ha premiato otto illustri professionisti che si sono distinti nelle rispettive arti culinarie:
– Iginio Massari per l’arte della pasticceria
– Carlotta Fabbri per l’arte della gelateria
– Franco Pepe per l’arte della pizza
– Carlo Petrini per l’arte della gastronomia
– Piercristiano Brazzale per l’arte casearia
– Maria Francesca Di Martino per l’arte olivicola
– Riccardo Cotarella per l’arte vitivinicola
– Massimo Bottura per l’arte della cucina

Durante la cerimonia, il maestro Iginio Massari, ha sottolineanto come questo premio rappresenti un tributo a una vita dedicata con amore e disciplina alla cucina, vista non solo come mestiere, ma come cultura, identità, memoria e condivisione.
Un riconoscimento è stato attribuito a Franco Pepe, maestro pizzaiolo di Caiazzo, noto per la sua dedizione all’arte bianca.

Recentemente, il maestro Pepe ha aderito al progetto #nonsolocalciatori, iniziativa nata per valorizzare le professioni artigianali come panettieri, pizzaioli e pasticceri. In questo contesto, ha autografato la maglia “Impastologo”, un pezzo unico destinato a sostenere la raccolta fondi per “La Stanza di Tobia”.


“La Stanza di Tobia” è un progetto dedicato alla memoria di un giovane scomparso prematuramente, con l’obiettivo di offrire supporto alle famiglie dei pazienti ricoverati, mettendo a disposizione uno spazio accogliente durante le difficili fasi di cura. La raccolta fondi è attiva su GoFundMe e rappresenta un’opportunità concreta per sostenere chi affronta sfide simili.
Questo progetto sottolinea come l’arte culinaria possa intrecciarsi con la solidarietà, dimostrando che dietro ogni grande maestro c’è non solo talento, ma anche un cuore generoso e attento alle esigenze della comunità.
Per chi desidera contribuire e fare la differenza, è possibile effettuare una donazione attraverso la piattaforma GoFundMe, al link:
https://www.gofundme.com/f/nonsolocalciatori
sostenendo così “La Stanza di Tobia” e le famiglie che trarranno beneficio da questo progetto.
Seguimi sui Social per Altri Contenuti!
Se questo contenuto ti è piaciuto, non perderti tutti i dettagli e le curiosità. Seguimi sui miei canali social dove condivido video passo passo, consigli utili e tante altre ricette irresistibili.
👉 Trovi tutto su Instagram, Facebook e TikTok: cerca @Impastologo e unisciti alla nostra community di appassionati di cucina. Ti aspetto per scoprire insieme nuovi impasti, idee e sapori!